CATEGORIE

Pisa: alla guida ubriaco e senza patente investe motociclista e fugge, arrestato

domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Pisa, 6 ago. - (Adnkronos) - Ubriaco alla guida di un'auto dopo aver evaso gli arresti domiciliari, senza assicurazione e senza patente, ha investito un giovane a bordo di uno scooter e si e' dato alla fuga. L'uomo, K.I., un 32enne albanese, e' stato rintracciato e arrestato dai carabinieri. Il fatto e' avvenuto ieri poco dopo le 22 a Migliarino Pisano. La vittima, un ragazzo di 26 anni, e' stato trasportato in stato confusionale ed in gravi condizioni presso il pronto soccorso dell'ospedale di Pisa, con varie fratture agli arti. Il ragazzo, ultimati gli accertamenti, e' stato successivamente ricoverato con una prognosi di 30 giorni per le lesioni e i traumi riportati. E' stato proprio il giovane, con una telefonata al 112, ad avvertire i carabinieri. La Centrale operativa del Comando provinciale dei carabinieri ha allertato tutte le pattuglie impegnate in consistente numero su tutto il territorio della provincia di Pisa. Dopo pochi minuti dalla richiesta d'intervento, a circa 3 km dal luogo dell'incidente, i militari hanno individuato un veicolo che, in una stradina sterrata dell'area industriale di Migliarino, alla vista del mezzo ha spento i fari. L'equipaggio, insospettitosi, ha bloccato l'auto tagliandole la strada. A quel punto, dopo un inutile tentativo di fuga, l'uomo si e' consegnato ai carabinieri. Sul veicolo era presente una vistosa ammaccatura del paraurti anteriore e la rottura di uno specchietto retrovisore, successivamente ritrovato sul luogo del sinistro. Il conducente e' risultato positivo alle sostanze alcooliche, con un tasso alcoolico pari a 1,77 g/l alla prima prova e 1,54 alla seconda. L'uomo e' stato arrestato per evasione, fuga ed omissione di soccorso e deferito all'Autorita' Giudiziaria per guida senza patente ed in stato di ebbrezza alcoolica, uso di atto falso e ricettazione.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...