CATEGORIE

Ferrovie: Serracchiani, d'accordo con Zaia per Trieste-Venezia

domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

Trieste, 8 ago. - (Adnkronos) - "Il Friuli Venezia Giulia e il Veneto concordano che la velocizzazione della linea ferroviaria Trieste-Venezia, un progetto per il quale il Governo ha stanziato 30 milioni di euro nel recente 'decreto del fare', permettera' di accrescere la competitivita' della due regioni". Lo ha detto la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, che a Venezia ha incontrato per la prima volta il presidente del Veneto Luca Zaia. "L'incontro - ha riferito Serracchiani - ci ha permesso di approfondire alcuni temi di interesse comune, a partire naturalmente dalle infrastrutture piu' importanti, ma anche le questioni riguardanti il credito su cui abbiamo un progetto congiunto che pensiamo di concretizzare al piu' presto. C'e' stato al termine un impegno reciproco di continuare a parlarci e per questo ci incontreremo di nuovo entro la fine del mese". "La velocizzazione della Trieste-Venezia - ha aggiunto la presidente - e' dunque un progetto importante, che va quindi fatto quanto prima, e su questo c'e' un impegno preciso da parte del Governo e di Rete Ferroviaria Italiana". "Ci siamo confrontati - ha aggiunto - sull'Alta velocita'/Alta capacita'. Zaia mi ha espresso la sua grande perplessita', se non contrariera', sull'originario progetto cosiddetto litoraneo e ha dato la sua disponibilita' a ragionare su un sistema comune".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...