CATEGORIE

Esposito, tutti i guai disciplinari

La toga anti-Cav ha già affrontato due processi davanti al Csm: "Cercava visibilità" e una presunta intimidazione. E poi c'è il doppio lavoro...
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 11 agosto 2013

Antonio Esposito

2' di lettura

Non è la prima volta che il giudice Antonio Esposito dovrà difendersi davanti al Consiglio Superiore della Magistratura. La toga, che con un'intervista ha anticipato le motivazioni della sentenza della Cassazione con le quali è stato condannato Silvio Berlusconi nel processo Mediaset, è già stato imputato a fine anni Novanta per episodi sui quali il Csm ha voluto vederci chiaro. Va detto che tutti e tre si sono chiusi con un nulla di fatto, ma comunque lasciano macchie nere nel curriculum del magistrato ancora una volta nell'occhio del ciclone. Il Csm ha aperto una pratica sul suo conto e il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri  ha dato mandato all'ispettorato del ministero per approfondire la vicenda relativa all'intervista del giudice Antonio Esposito, presidente del collegio della Cassazione che ha emesso la sentenza Mediaset. Non si tratta ancora di una procedura disciplinare, ma solo di un'attività istruttoria. Protagonismo - Intanto il Giornale racconta nei minimi dettagli i guai giudiziari di Esposito, la toga che "compra solo Repubblica e Fatto Quotidiano". Si parte da un'accusa di "protagonismo" perché in qualità di consigliere pretore dirigente della pretura circondariale di Sala Consilina aveva celebrato nel '91 un procedimento penale contro Maria Pia Moro per interruzione di pubblico servizio "senza che tale procedimento fosse compreso tra quelli a lui assegnabili". I colleghi, piega Emanuela Fontana, "lo accusavano del desiderio di 'coltivare la propria immagine' attraverso un processo celebre che avrebbe attirato 'gli organi di informazione'". La seconda accusa riguardava la concessione a "un messo comunale di frequentare gli uffici della sede distaccata di Sapri", e di avere le chiavi di ingresso come "uomo di fiducia" di Esposito, per il quale effettuava "vari servizi", come il "trasporto suo e dei familiari", consegna di spese e recapito della corrispondenza. Doppio lavoro - La terza accusa, spiega il Giornale, era la meno facile da controbattere: il Csm chiedeva conto a Esposito della sua attività e del suo ruolo "di estremo rilievo" divenendo il "gestore di fatto", dell'Istituto superiore di studi socio-pedagogici di Sapri. Il "dottor Esposito", secondo l'accusa, era stato autorizzato a "svolgere un incarico gratuito" di docente in materie giuridico che invece "veniva retribuito". Non solo: "Utilizzava il personale della sezione distaccata di Sapri per la battitura di tesi attinenti al corso".Altro appunto: Esposito era intervenuto varie volte sulle tv locali "per reclamizzare l'istituto di cui fino a poco tempo addietro era presidente sua moglie". Minacce - Dell'altro procedimento disciplinare il Csm si è occupato nel 99. In questo caso, racconta il Giornale,  Esposito era stato accusato dai collaboratori di Sala Consilina di aver pronunciato nel 94 "espressioni minacciose". La frase oggetto del processo era: "Se mi va bene una certa cosa vi devo spezzare le gambe a tutti quanti" all'indirizzo di un cancelliere. Parlando così, Esposito "violava i doveri professionali di correttezza e di rispetto". 

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...