CATEGORIE

L'intervista in dialetto del giudice Esposito ricorda Felice Caccamo

Aldo Grasso, penna del Corriere accosta la toga anti-Cav al giornalista napoletano un po' cialtrone creato da Teocoli
di Lucia Esposito domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

  Antonio Esposito che parla al telefono, il presidente della sezione feriale della Cassazione rilascia un’intervista al giornalista de Il Mattino. L’audio diffuso dal quotidiano partenopeo continua a far discutere e non solo per le conseguenze giudiziarie, per i risvolti che avrà sulla carriera della toga che ha condannato il Cavaliere ma anche per come il giudice parlava al telefono. Un incomprensibile dialetto napoletano, troppo stretto anche per chi normalmente mastica la lingua di Totò e Massimo Troisi.  Il paragone Oggi, sul Corriere della Sera, lo paragona a Felice Caccamo. E immagina che il guardasigilli Annamaria Cancellieri nomini lo stesso Caccamo suo consulente per interpretare quella famosa telefonata: “Vabbuò chillo poteva nun poteva nun sapere”. Il paragone con Caccamo che parla con la sua cravatta dal nodo esagerato e gli occhiali dalle lenti spesse mentre sullo sfondo c’è il vesuvio è stato immediato, “Il tormentono su Caccamo – scrive Aldo Grasso – è partito da un articolo su Panorama e ha fatto in fretta a diffondersi, come succede a quelle battute che diventano subito una spia di consenso”. Certo, sottolinea il Corriere, la differenza “tra un esimio presidente della Corte di Cassazione è un giornalista un po’ cialtrone è abissale”. Ma sono bastati una telefonata in dialetto: “Tiziu, Caiu e Semproniu an dit che te l’hanno riferito. Allora è nu poc divers”, un momento di eccessiva confidenza, uno stato di rilassamento familiare per avvicinarli in maniera incredibile”.     

Il racconto Corriere, non consegna un pacco per 5 centesimi: "Ne è valsa la pena?"

Ops Intercettazioni in dialetto, processi bloccati: il "trucco" dei criminali calabresi

La confessione di Gramellini Stupro di Catania, il Corriere ammette: se il violentatore è straniero i giornali tacciono

tag

Corriere, non consegna un pacco per 5 centesimi: "Ne è valsa la pena?"

Intercettazioni in dialetto, processi bloccati: il "trucco" dei criminali calabresi

Claudia Osmetti

Stupro di Catania, il Corriere ammette: se il violentatore è straniero i giornali tacciono

Crosetto smentisce il Corriere: "Se è vero qualcuno finirà in galera"

Mirko Molteni

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...