CATEGORIE

Estate: vacanze in camper contro la crisi, ma in Sicilia non decollano (2)

domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Ma secondo le stime dell'Osservatorio nazionale del turismo di Unioncamere ed Isnart, gli operatori del settore sono tutt'altro che ottimisti, prevedendo una vendita del 54 per cento dei posti disponibili con una contrazione oltre il 5% rispetto al 2012. Il camperista italiano ha un'eta' media di 39 anni, anche se secondo Batia, sono "tantissimi i pensionati e le famiglie". Nel 50% dei casi e' settentrionale e viaggia in media 4 volte l'anno, optando per la formula breve, 1-3 notti, e scegliendo come meta preferita l'Italia. Il 44%, inoltre, considera il camper il mezzo ideale per portare in vacanza i propri animali domestici, mentre il 9% per garantire un viaggio confortevole anche alle persone disabili. "In Sicilia rispetto al resto d'Europa - dice Batia - siamo ancora indietro sia come attrezzature sia come spazi e molti fanno ancora confusione tra camperisti e rom". Ed in effetti, secondo il Rapporto nazionale sul turismo en plein air in camper e in caravan dell'Apc (Associazione produttori caravan e camper), le regioni del Sud d'Italia, tra cui la Sicilia, sono quelle in cui l'incidenza di questo tipo di turismo sulla domanda totale appare ancora limitata. (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...