CATEGORIE

Lazio: parere favorevole in commissione a modifica legge maestri sci

lunedì 30 settembre 2013

2' di lettura

Roma, 30 set. - (Adnkronos) - Via libera all'unanimita' dall'VIII Commissione del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Mario Ciarla (Pd), alla proposta di legge che adegua la normativa regionale sulla professione di maestro di sci alle direttive comunitarie. Sara' eliminato il limite di 15 giorni nei confronti dei maestri di sci provenienti da uno Stato della Ue per la prestazione temporanea di servizi nel Lazio, cancellato il divieto di essere iscritti in piu' albi regionali e fine dell'imposizione di condizioni di reciprocita' con il Paese di provenienza nell'esercizio della professione. Sara' creata, inoltre, una sezione nell'albo professionale regionale nella quale inserire i nominativi dei maestri di sci di altri Stati Ue che intendono esercitare la professione temporaneamente, anche in forma saltuaria, nel territorio regionale. La proposta di legge, la cui mancata approvazione esporrebbe il Lazio ad una procedura di infrazione da parte di Bruxelles, e' stata presentata dalla Giunta ed e' stata emendata questo pomeriggio dall'VIII commissione anche sulla scorta delle osservazioni formulate dalla commissione II 'Affari comunitari e internazionali' presieduta da Pietro Petrassi (Centro democratico), che l'ha esaminata questa mattina in sede secondaria. Il testo che ha ottenuto il parere favorevole della commissione presieduta da Ciarla interviene sugli articoli 5, 7 e 9 del testo vigente della legge regionale 14 giugno 1996, n. 21. Affinche' tali variazioni abbiano effetto sara' necessaria l'approvazione definitiva da parte dell'Aula della Pisana. La Commissione europea, ha ricordato Ciarla, aveva scritto due distinte note, nell'aprile 2012 e nel febbraio scorso, contestando al Lazio la presenza di norme in contrasto con la normativa europea. La vicenda e' nata, provocando poi controlli in tutte le regioni italiane, dalla procedura "Eu Pilot 3262/Mark-Italy" nei confronti della Provincia autonoma di Trento. Hanno partecipato al voto i consiglieri: Mario Abbruzzese (Pdl), Riccardo Agostini (Pd), Daniela Bianchi (Per il Lazio), Silvia Blasi (M5S), Marta Bonafoni (Per il Lazio), Silvana Denicolo' (M5S), Rosa Giancola (Per il Lazio) e Giancarlo Righini (Fratelli d'Italia).

tag

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...