CATEGORIE

Saviano: "Le dimissioni del Papa per ricompattare i cattolici alle urne?"

Il guru della sinistra: "Sarebbe terribile se Ratzinger avesse lasciato per mostrare la fragilità della Chiesa e ricompattarla in vista del voto di fine mese"
di Andrea Tempestini domenica 17 febbraio 2013

Roberto Saviano

2' di lettura

  Sulla possibilità che in qualche modo le dimissioni del Papa possano influenzare il voto ci siamo espressi anche noi di liberoquotidiano.it, come hanno fatto diversi altri siti. Può questa notizia in qualche modo influenzare i flussi elettorali? Probabile, possibile, tanto che Silvio Berlusconi ha già commissionato un sondaggio alla fida Ghisleri. Tutto nella norma, comunque. Oscillazioni che possono seguire una notizia storica in un Paese dove, si sa, l'influenza dei cattolici è significativa, come significativa è la vicinanza con il Vaticano. Ma c'è anche chi dietro alle dimissioni del Papa ci vede una sorta di complottone. Un complottone talmente assurdo e iperbolico che vien dell'imbarazzo anche soltanto a scriverne. La versione è quella adombrata da Roberto Saviano.  La "tesi" di Roberto - L'autore di Gomorra verga su Facebook: "Scelta umana o altro? Cosa pensate sia accaduto in Vaticano? Ho la sensazione istintiva, leggendo le parole del Papa, che sia soffocato e voglia ripararsi. Se fosse così, per la prima volta, sento di aver un moto di tenerezza verso questo Pontefice. O forse è malato, come dicono altre voci? Mi dispiacerebbe se queste dimissioni, rese pubbliche ora e non dopo la formazione di un governo, fossero strategiche per la campagna elettorale: mostrare la fragilità della Chiesa per chiedere compattezza al voto cattolico. Sarebbe terribile se fosse così. Come la vedete voi?". Questa la domanda - assurda - che Saviano pone a chi lo segue su Facebook. Se ancora non fosse chiaro, il guru della sinistra lascia intendere che dal novero delle possibilità non si può scartare quella che pone dietro le dimissioni di Ratzinger il complottone in salsa politica. Una mossa ad hoc per ricompattare il fronte cattolico (a favore di Mario Monti, s'immagina). Saviano, a chi lo segue su Facebook, chiede cosa ne pensa di questa possibilità. Una risposta da parte nostra? E' delirio. Puro.       

Un nuovo Papa Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Usa, Trump: "Meme vestito da Papa? Era uno scherzo"

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

tag

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Usa, Trump: "Meme vestito da Papa? Era uno scherzo"

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...