CATEGORIE

Berlusconi e i tempi della guerra: "A 7 anni coltivavo patate e mungevo le vacche"

Alla conferenza di Coldiretti, il Cav parla del suo passato. Anche lui ha lavorato la terra e sa cosa significa stare sui campi. Un ricordo della sua infanzia
di Ignazio Stagno domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Silvio Berlusconi ospite alla conferenza di Coldiretti parla della sua infanzia. Lui da bambino ha vissuto la seconda guerra mondiale e racconta cosa ha rappresentato per lui vivere quell'epoca: "Anche io sono stato operatore della terra.Quando ero piccolo durante la guerra mungevo le vacche per dello yogurt. A 7 anni mio padre fuggì in Svizzera perché antifascista e io mi ritrovai a coltivare patate per mantenere famiglia". Insomma il Cav ha un passato da agricoltore. Lui ha sempre rivendicato la sua appartenenza al mondo del lavoro. Lo ha fatto sempre con orgoglio al punto di accusare in apertura di campagna elettorale il premier Monti ricordandogli coem uno dei suoi alleati ha sempre e solo fatto della politica un mestiere: "Casini è in Parlamento da 30 anni e non ha mai lavorato in vita sua; come mestierante della politica di professione non è certo l'ideale per rinnovare la politica e per ammodernare il nostro Paese". 

tag
coldiretti
silvio
berlusconi
casini
pierferdinando

La rabbia degli agricoltori Ursula von der Leyen? "Peggio dei dazi": la rivolta degli agricoltori

Il CdM approva Decreto flussi, ok del CdM: 500mila immigrati regolari in Italia entro il 2028

Si scherza Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen? "Peggio dei dazi": la rivolta degli agricoltori

Michele Zaccardi

Decreto flussi, ok del CdM: 500mila immigrati regolari in Italia entro il 2028

Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Incontro EFSA-Coldiretti, un confronto sui cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione