CATEGORIE

L'asteroide DA14, sfiora la terra:Allarme Nasa: "Mai così vicino"

di Ignazio Stagno domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

L'abbiamo scampata. L'asteroide 2014 DA14 è passato a 27mila chilometri dalla terra, intorno alle 20.25 senza creare alcun danno. Secondo la Nasa il rischio c'era perchè questo è stato il  Il mondo è salvo. L’asteroide 2012 DA14, 45 metri di diametro per una massa di 135mila tonnellate, è passato a circa 27mila chilometri di distanza dalla Terra intorno alle 20.25 (ora italiana). Stando a quanto precisato dalla Nasa in un comunicato, si tratta del "più ravvicinato passaggio mai previsto di un oggetto di questa grandezza". ll 2012 D14 venne scoperto per caso nel febbraio 2012: si tratta di un piccolo asteroide il cui perigeo è stato di appena 27mila chilometri, sotto l’orbita dei satelliti geostazionari. La collisione di un asteroide di dimensioni significative è un evento raro, che accade circa tre volte ogni mille anni, ma potenzialmente in grado di causare gravi disastri natura. Il passaggio dell'asteroide è comunque legato anche alla caduta di meteoriti nella città russa di Cheliabinsk. Nelle ultime 24 ore secondo gli esperti abbiamo vissuto l'evento del secolo dopo l'asteroide caduto nel 1908 a Tunguska.  Guarda il passaggio dell asteroide DA14 su LiberoTv

Scienza Davvero un asteroide colpirà la terra? Ecco cosa c'è da sapere

I campioni Asteroide Bennu, scoperti i "mattoni della vita": le tracce che cambiano il quadro

Tracce Puccini: scoperti su un asteroide i "mattoni della vita"

tag

Ti potrebbero interessare

Davvero un asteroide colpirà la terra? Ecco cosa c'è da sapere

Luca Puccini

Asteroide Bennu, scoperti i "mattoni della vita": le tracce che cambiano il quadro

Puccini: scoperti su un asteroide i "mattoni della vita"

Luca Puccini

Asteroide Bennu, trovati Dna e Rna: sono i "mattoni della vita", una scoperta storica

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...