CATEGORIE

Firenze: nasce la prima scuola di arte sacra, venerdi' inaugurazione (2)

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - La sede della Sacred Art School Onlus di Firenze e' alle Pavoniere, di proprieta' del Comune di Firenze che l'ha concessa in locazione ed e' stata totalmente ristrutturata a carico dell'associazione Onlus con il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze per la realizzazione dei laboratori di ebanisteria e oreficeria. Le Pavoniere torna cosi' alla vocazione per cui l'edificio fu eretto nell'800: quella formativa. La Scuola rappresenta dunque un progetto realizzato (e in tempi record) nel piu' vasto masterplan di riqualificazione del Parco delle Cascine. Attualmente nella Scuola sono al lavoro i venti studenti del primo Corso in artigianato e arte sacra, nato dalla collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato che hanno messo a disposizione le borse di studio. Diventeranno tecnici della progettazione, creazione e realizzazione di opere di artigianato artistico sacro. Dopo 600 ore di lezioni in aula tra oreficeria, legno, anatomia umana, pittura e scultura, arte cristiana italiana e internazionale, simbologia, gli studenti guidati da artigiani e imprenditori del settore potranno effettuare 180 ore di stage. I piu' meritevoli avranno un tirocinio di sei mesi nelle botteghe fiorentine, in collaborazione con l'Oma - Osservatorio dei Mestieri d'Arte dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, insieme alle imprese artigiane. Tra poche settimane invece partira' la prima Summer School: due corsi intensivi in disegno, scultura e pittura figurativa sacra, anatomia artistica in 3D che si svolgeranno a luglio e settembre con iscrizioni ancora aperte. In autunno prendera' poi il via il corso di perfezionamento triennale in arte sacra. Il comitato d'onore della Sacred Art School Onlus e' presieduto dal cardinale Giuseppe Betori insieme alla soprintendente al Polo Museale Fiorentino Cristina Acidini, Maddalena Ragni (direzione generale per il Paesaggio, le Belle arti, l'Architettura e l'Arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali), lo scultore giapponese Etsuro Sotoo (l'artista che sta lavorando al completamento della Sagrada Familia di Gaudi' a Barcellona), Bruno Santi (gia' direttore dell'Opificio delle Pietre Dure), l'artista Romano Cosci.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...