CATEGORIE

Turismo: in Calabria progetto 'La cultura dell'accoglienza vista dalla cucina'

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Roma, 28 mag.(Adnkronos) - Domani alle 11, nella sede di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia, sara' illustrato il progetto denominato 'La cultura dell'accoglienza vista dalla cucina', promosso e realizzato dall'assessorato alla Cultura della Regione, dall'Ufficio scolastico regionale e dal Consorzio di qualita' della ristorazione calabrese 'Assapori'. Si tratta, informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta, di un'innovativa esperienza d'apprendimento che ha coinvolto 205 studenti di undici Istituti alberghieri della Calabria e 10 imprenditori dell'alta ristorazione. Le scuole coinvolte sono: 'Gagliardi' di Vibo Valentia (istituto capofila), 'Galluppi' di Tropea, 'Einaudi' di Serra San Bruno, 'Todaro' di Rende, 'San Francesco' di Paola, 'Wojtyla' di Castrovillari, 'Einaudi' di Lamezia Terme e poi le scuole superiori di settore di Soverato, Sersale, di Cutro - Le Castella e Locri. Il percorso, seguendo i criteri dell'alternanza scuola-lavoro, si e' sviluppato su un percorso di 120 ore complessive e si e' articolato in piu' fasi, tra lezioni frontali (aula/laboratorio) e stage presso le aziende 'Abbruzzino' di Catanzaro, 'La Locanda di Alia' di Castrovillari, 'L'Approdo' e 'Filippo's' di Vibo Valentia, 'Gambero Rosso' di Gioiosa Ionica, 'La Tavernetta' e 'Aquila & Edelweiss' di Camigliatello Silano, 'Trattoria Max' di Ciro' Marina, 'Zenzero' di Serra San Bruno e 'Barbieri' di Altomonte. "Domani -spiegano l'assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri, la presidente del Consorzio Assapori Concetta Greco ed il direttore dell'Ufficio scolastico regionale Francesco Mercurio- presentiamo i risultati di un programma innovativo che ha messo insieme i piu' importanti chef calabresi e gli istituti alberghieri e turistici della regione. Da un lato gli chef si sono recati a insegnare nelle scuole e dall'altro agli studenti e' stata data la possibilita' di fare pratica di qualita' nelle loro cucine".(segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...