CATEGORIE

Soldi in Svizzera, Emilio Fede querela i giornalisti: "Mi hanno rovinato la carriera, chiederò danni ingenti"

L'ex direttore del Tg4: "Quegli articoli mi hanno rovinato vita e carriera. Chiederò danni ingenti"
di Sebastiano Solano venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

L'ex-direttore del Tg4 Emilio Fede passa al contrattacco. Dopo gli articoli pubblicati da Corriere della Sera e La Stampa sulla vicenda del presunto tentativo di Fede di portare dei soldi in Svizzera, l'ex direttore del Tg4 ha fatto sapere con una nota di voler passare alle vie legali. "Sulla base di verifiche svolte presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma è risultato che mai nessuna iscrizione nel registro delle notizie di reato è stata formalizzata a carico di Emilio Fede", è l'incipit della lettera.  La carriera- Da qui la decisione di sporgere querela: "Appare, pertanto, necessario ripristinare la verità e al tempo stesso sottolineare il gravissimo atteggiamento dei giornalisti che allora rivestirono di autorevolezza una notizia sin dall’origine priva di attendibilità, perché proveniente da fonte anonima, e che oggi sappiamo essere un falso storico oltre che giuridico". L'ex-direttore del Tg4 si è insomma ritenuto diffamamato da quegli articoli che, questa è la sua convinzione, hanno influito anche sulla sua carriera professionale all'interno di Mediaset. Si legge nella nota: "Non si può, infatti, escludere che l’episodio enfatizzato ingiustamente da alcuni media possa per un fraintendimento aver inciso - in una prima fase - nei rapporti professionali tra Emilio Fede e l’azienda Mediaset".  I danni - Fede si è ritienuto cioè danneggiato anche sotto il profilo economico e annuncia quindi l'intenzione di richiedere un risarcimento danni di una certa entità: "Troveranno formalizzazione nei confronti   dei giornalisti estensori degli articoli ritenuti lesivi dell’onore e dei loro editori le richieste risarcitorie che, tenuto conto dell’alto profilo professionale - anche a livello internazionale - della persona offesa, saranno certamente di ingente valore".

tag
emilio fede
ex-direttore
tg4
querela
giornalisti
vicenda
soldi
svizzera

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Ti potrebbero interessare

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...