CATEGORIE

Toscana: protocollo d'intesa tra Regione, FederTrek e Uisp

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Firenze, 29 mag. - (Adnkronos) - Si chiamano "Citta' del Trekking" e "Citta' che camminano" i due progetti ideati e promossi rispettivamente da FederTrek e Uisp Toscana e da oggi condivisi anche dalla Regione che ha siglato un protocollo d'intesa per svilupparli ed incentivarli. I due progetti, che hanno come obiettivo incoraggiare e sostenere la creazione di percorsi pedonali nei centri urbani e favorire l'adozione di corretti stili di vita attraverso la fruizione del territorio secondo modalita' 'lente' e sostenibili, sono stati presentati oggi dall'assessore al welfare Salvatore Allocca, dal presidente di FederTrek Italia Paolo Piacentini e da quello di Uisp Toscana Matteo Franconi. "Camminare - ha detto l'assessore Allocca - e' un concetto che racchiude tanti significati, non soltanto quello legato alla salute, che poi e' quello piu' importante. Le citta' sono sommerse dal traffico ed il modello di vita di gran parte delle persone e' sempre piu' sedentario. Perche' non rilanciare, anche all'interno dei centri abitati, un modo di vivere l'ambiente piu' sostenibile e 'lento'? E' una modalita' che permette anzitutto di fare incontri ma anche di accorgersi di particolari che sfuggono a chi preferisce modalita' piu' frenetiche di viaggiare, ed allo stesso tempo di collaborare con le amministrazioni territoriali segnalando eventuali situazioni di degrado o di cattiva gestione del territorio". "I progetti avviati da FederTrek e Uisp - ha concluso Allocca - e che gia' coinvolgono varie citta', meritano di essere sistematizzati e replicati proprio per sfatare il luogo comune secondo il quale le citta' sono costruite per le auto piuttosto che per le persone". (segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...