CATEGORIE

Manca niente?

di Filippo Facci venerdì 31 maggio 2013

Filippo Facci visto da Vasinca

1' di lettura

Siamo a una svolta e non ce ne siamo accorti. Le analisi grilline sugli esiti del voto sono un campionario delle scuse più disgraziate che la sinistra ha avanzato negli ultimi vent'anni: il Paese peggiore contro quello migliore, gli onesti contro i «teniamo famiglia», il vicepresidente grillino della Camera che ha parlato di ingratitudine dei cittadini, il candidato grillino a Siena che ha detto «preferiscono le rendite di posizione al riscatto morale», un parlamentare che ha incolpato il voto clientelare, roba così. Il becchino di Torino, Travaglio, è giunto a imputare «alcuni meriti» agli stessi grillini: tra questi l'aver costretto i partiti a scegliere candidati migliori. Insomma un delirio, ma dicevamo della svolta epocale. È questa: per la prima volta in vent'anni, badateci, risulta assente dal proscenio la madre di tutte le scusanti: il conflitto d'interessi. Nessuno ha attribuito il voto alla nenia che «sei reti televisive su sette sono in mano a Berlusconi», né altri hanno confutato questa idiozia contrapponendo che «l'85 per cento di ciò che si stampa in Italia è in mano alla sinistra», che è un'altra idiozia. Anche la presunta ineleggibilità di Berlusconi è stata ricondotta ad aspetti più formali che sostanziali: come mai, che è successo? Niente. Assolutamente niente. Hanno capito che c'è la crisi e che del resto non frega niente a nessuno. Fine.

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

tag

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...