CATEGORIE

Roma: domani al via la VI edizione di 'Anguillara si apre al mondo'

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Roma 30 mag. - (Adnkronos) - Da domani a domenica 2 giugno 'Anguillara si apre al mondo' per la VI edizione della festa interculturale organizzata dalle associazioni del territorio: Anguillara Bene Comune, AttivAnguillara Gas, Anpi, Consultorio Familiare di Anguillara Rmf, Cri, Doppio Diesis, Cngei, Bracciano, Donne in Cammino, Donne Arabe, Grano di Sale, Presidio Libera Lago di Bracciano, Riciclarte, Scuola Orchestra. Quest'anno l'evento avra' il titolo: 'Mediterraneo: mare d'incontri' ed approfondira' il tema dell'accoglienza per i rifugiati e richiedenti asilo che rischiano la vita per raggiungere le nostre coste nella speranza di trovare una vita dignitosa, pace, liberta' e rispetto dei diritti civili. Sara' anche l'occasione per ribadire ancora una volta che lo Stato italiano deve approvare una legge affinche' si riconosca il diritto di cittadinanza italiana ai figli di immigrati. I tre giorni di festa si apriranno con il convegno di approfondimento 'Rifugiati: Lampedusa e poi…?" che si svolgera' venerdi' sera, con l'intervento del sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, e i rappresentanti del Sistema nazionale di Protezione richiedenti asilo, Save the Children e del Consorzio Eriches 29. L'incontro consentira' di affrontare i problemi che ostacolano una giusta e umana integrazione dei richiedenti asilo e il ruolo che possono giocare le comunita' locali. Mentre sabato mattina nella Biblioteca 'A. Zucconi' verra' proiettato il film 'Soltanto il mare' tra i partecipanti del Film Festival di Lampedusa. Sempre sabato, ampio spazio sara' dedicato alla musica multietnica con la presenza dellaMed Free Orkestra e dei Mosbanda, degli allievi della Scuola Orchestra e del gruppo MondoMusica di Anguillara. Verra' inoltre, presentato il libro di Francesco Fiore su 'Orchestre e bande multietniche in Italia' che mostra come l'Italia sia il paese europeo con la maggiore creativita' nell'intrecciare musiche e musicisti di nazioni diverse. Domenica mattina, una passeggiata per la Costituzione e il diritto di cittadinanza lungo la via Anguillarese. Sia sabato che domenica, giochi, balli, degustazioni in piazza di piatti dal mondo, laboratorio creativo 'Il teatrino rullante' a cura di Riciclarte, allieteranno i partecipanti all'evento e in chiusura una gita sul battello Sabazia II, durante la quale verra' presentato l'itinerario 'Il lago incontra il mondo' a cura dell'associazione Terra Tua. Il tutto e' organizzato in modo partecipativo da oltre 10 associazioni locali che forti solo del volontariato creano una ambiente aperto e ospitale per tutti, che supera le divisioni culturali e creando sinergie per una progettualita' comune.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...