(Adnkronos) - Dalle indagini, nell'ambito dell'operazione denominata "Todo modo", sono emerse "plurime condotte di spoliazione, per un totale di 14 milioni di euro circa, realizzate, con modalita' differenti, dai tre soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari: padre Franco Decaminada, quale consigliere delegato al Superiore Provinciale dal 2004 al dicembre 2011, incaricato della gestione del comparto Idi-Sanita'; Domenico Temperini, all'epoca amministratore delegato di Elea S.p.a. e di Elea Fp S.c.a.r.l. (dichiarata fallita nel febbraio di quest'anno), societa', entrambe, interamente partecipate dalla Provincia Italiana della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione ed attive nel settore della formazione del personale, nonche' amministratore di Idi-Farmaceutici e direttore generale pro-tempore del comparto Idi-Sanita'; Antonio Nicolella, membro del consiglio di amministrazione della societa' lussemburghese Ibos II S.A., nonche' socio di un'omonima societa' congolese e componente del consiglio di amministrazione del Consorzio Servizi Ospedalieri, societa' partecipata dalla fallita Elea FP S.c.a.r.l". Secondo quanto emerso dalle indagini della guardia di finanza, le "distrazioni di fondi ai danni della Congregazione sono state realizzate con differenti modalita'" e "sono proseguite anche quando la crisi finanziaria che investiva gli istituti ospedalieri era ampiamente manifesta". "Sono state ricostruite - rileva la guardia di finanza - operazioni di prelevamento di denaro contante dalle casse dell'Idi, presso il cui ufficio economato confluivano quotidianamente gli incassi giornalieri dell'intero comparto Idi-Sanita', a titolo di asseriti e non documentati 'rimborsi spese' o, piu' frequentemente, addirittura senza alcuna formale giustificazione". "Padre Decaminada - sottolinea la guardia di finanza - risulta essersi appropriato, in tal modo, della considerevole somma di oltre 2,1 milioni di euro, mentre risultano attribuiti in contabilita' a Temperini prelievi non giustificati per oltre 350.000 euro".