CATEGORIE

La Boldrini contestata ai funerali: "faceva meglio a non venire"

di Marta Macchi domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

Non è stata accolta bene la presidente della Camera Laura Boldrini a Civitanova Marche dove si terranno i funerali dei due coniugi, Romeo Dionisi e Annamaria Sopranzi, che si sono suicidati, insieme, a causa dei gravi problemi economici che li opprimevano. Il lutto cittadino però non blocca la polemica. Una tragedia che trova il proprio capro espiatorio nella classe politica odierna. Pochi applausi e molta contestazione soprattutto nei confronti dell'ex portavoce delle Nazioni Unite, secondo alcune indiscrezioni pare che la sorella del defunto Dionisi abbia commentato con parole dure la vista del presidente: "Faceva meglio a non venire". La Boldrini non ha rilasciato interviste ma solo un "Ci tenevo ad essere qui, è una tragedia immensa".   Boldrini contestata ai funerali della coppia suicida Guarda il video su Libero Tv Boldrini contestata: "Troppo facile esserci solo con applausi" Guarda la gallery   Le proteste non si placano e più di una persona ha voluto esprimere il suo dissenso nei confronti delle manovre governative. "Boldrini hai paura a parlare con noi? Eppure sei marchigiana" questo il trattamento riservato alla Terza carica dello Stato all'entrata del palazzo comunale, dove si trova per incontrare il sindaco. Le voci di dissenso però non sono riuscite a turbare la Boldrini che, riguardo alla contestazione nei suoi confronti, ha riferito: "Non mi sono accorta di alcuna contestazione, nè all'ingresso, nè all'uscita dal Comune di Civitanova". La presidente della Camera ha poi annunciato: "Il primo dovere delle istituzioni è esserci, metterci la faccia, tanto più nei momenti duri. Sarebbe troppo comodo, e per quanto mi riguarda inaccettabile, scegliere di essere presenti soltanto dove è garantito l'applauso".  Solo parole di conforto e di solidarietà da parte della Boldrini che ha giustificato così le proteste a lei rivolte: "E comunque chi sopporta il peso di queste tragedie ha tutto il diritto di esprimere come ritiene il suo dolore e la sua indignazione, che non hanno niente a che vedere con le strumentalizzazioni politiche imbastite da qualche frangia estremista". Riguardo alla sua non gradita presenza la presidente ha poi aggiunto "A maggior ragione dopo aver incontrato i familiari delle vittime, che inizialmente avevano espresso qualche perplessità sulla mia presenza, e la comunità di Civitanova, ritengo che fosse giusto venire qui, come cittadina di questa regione e come Presidente della Camera. Ho voluto in ogni caso testimoniare la mia vicinanza e solidarietà, in quanto - sottolinea - non avrei potuto partecipare ai funerali perchè impegnata da stasera a Marsiglia, per l'incontro dei parlamentari della regione euromediterranea".

Gesto estremo Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

gioco sporco Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

La ristoratrice di Napoli Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

tag

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

Alessandro Gonzato

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...