CATEGORIE

La Kyenge su Vanity Fair: "Da mio marito un colpo basso, passeremo il Natale separati"

di Ignazio Stagno domenica 22 dicembre 2013

Cécile Kyenge

2' di lettura

Cècile Kyenge e suo marito, Domenico Grispino, sarebbero ad un passo dalla separazione. Il casus belli che ha portato la coppia sull'orlo di una crisi di nervi è un'intervista pubblicata da Libero, dove suo marito Domenico Grispino parlava del Pd come una "macchina da soldi"  e della moglie come una donna che "non ha capacità gestionali". Così Cècile adesso si sente ferita e in un'intervista a Vanity Fair afferma: "Quello di mio marito è stato un colpo basso. Adesso si aprirà un momento di riflessione...Credo che alla fine Maisha, Giulia e io, quest'anno, passeremo un Natale diverso dal solito: andremo a servire il pranzo a una comunità che ospita senzatetto". "Natale separati" - E il "colpo basso" a Grispino costerà caro: "Passeremo il Natale separati", ha affermato la Kyenge. Il ministro dell'Integrazione non risparmia stoccate al coniuge: "Non voglio definire le sue dichiarazioni menzogne: diciamo che ha una percezione della realtà, e delle mie scelte, che non coincide affatto con la mia. Dice di aver votato Lega, mai tenera con lei... E attacca il Pd di Matteo Renzi, che invece lei ha tanto sostenuto. E votato. Con mio marito abbiamo sempre avuto idee diverse, le discussioni erano all'ordine del giorno, ma erano tali, chiacchiere in famiglia. Sia chiaro: chi fa vera politica, in questa casa, sono io". Poi la bordata che suona come un de profundis per la coppia: "Credo sia una questione di ruoli e priorità: a volte, quando si scende in politica con tanta passione o si persegue un sogno, alcune parti di noi possono risentirne...". "E' cambiato tutto" - Insomma sarà un Natale duro quello in casa Kyenge. A quanto pare la crisi della coppia è cominciata proprio da quando Cècile è stata nominata ministro: "Con la campagna elettorale e il trasferimento a Roma dopo la nomina al governo è cambiato tutto. Sono arrivate le difficoltà a conciliare politica e famiglia. Spesso stavo fuori quasi tutta la settimana, tornavo a Modena nel weekend. Si è formato un altro equilibrio, dentro e intorno a me. Tante volte, per gli schemi in cui viviamo, se l'uomo ha il controllo economico va tutto bene. Se invece, a un certo punto, la donna si trova col timone in mano, qualcosa nella coppia cambia. E chissà quante si riconosceranno in quello che dico...". Le figlie - Insomma per ora prevale il rancore: "Con quello che ha detto, chiunque si sarebbe sentita ferita. Nel partner si cerca sostegno, ma per ogni donna è fondamentale prima di tutto riuscire a realizzarsi". A tenere unito ancora il matrimonio sono le figlie, Maisha e Giulia (21 e 18 anni): "Papà ha solo detto ciò che pensava. Certo, il modo in cui l'ha detto non può essere condiviso. Ma è nostro padre. E noi figlie per ora preferiamo non schierarci". La mamma però tira dritto enon ha paura di una probabile separazione: "È un momento difficile, ma ho sempre avuto una certa capacità di rigenerarmi". 

Da Amadeus Affari Tuoi, la gufata sul pacco 13 di Domenico: "Quel numero...", un disastro

C'è posta per te C'è posta per te, lo sfogo di Maria De Filippi: come inchioda il padre succube della moglie

Censura? Domenico Arcuri, giallo sullo stipendio in Invitalia: sul sito niente cifre e strane diciture

tag

Affari Tuoi, la gufata sul pacco 13 di Domenico: "Quel numero...", un disastro

C'è posta per te, lo sfogo di Maria De Filippi: come inchioda il padre succube della moglie

Domenico Arcuri, giallo sullo stipendio in Invitalia: sul sito niente cifre e strane diciture

In Campania arriva il riconoscimento dei crediti formativi

lucio lucianelli

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...