CATEGORIE

Toscana: Manneschi (Idv), Regione sia un ente piu' 'leggero' (2)

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "È un bilancio a cui mancano 500 milioni di euro", così ha aperto il suo intervento l'assessore regionale Vittorio Bugli. "Questa finanziaria dice cose importanti - ha proseguito Bugli -. Intanto, facciamo tutti gli investimenti possibili e vediamo in termini di Pil cosa hanno prodotto. Manteniamo l'esistente a difesa della coesione sociale e mettiamo qualcosa di nuovo per il futuro, per la crescita, per essere pronti quando arriva la ripresa". Bugli ha fatto riferimento al mantenimento del "sistema di welfare", al rifinanziamento del cosiddetto "pacchetto famiglia", al microcredito a sostegno delle imprese in difficoltà e del prestito per i cassaintegrati che ancora devono riscuotere. Sugli interventi per la crescita, l'assessore ha detto: "C'era il rischio che la Toscana restasse senza fondi europei, abbiamo stanziato 82 milioni di euro come anticipo". "Inoltre - ha aggiunto Bugli - trasformiamo le nostre fragilità in una visione di crescita. Per una regione che ha sopportato alluvioni e terremoti abbiamo fatto un piano di investimenti di 5 anni per la salvaguardia del territorio dal rischio idraulico: questa deve essere un'occasione per rilanciare l'edilizia". Sempre sul piano degli interventi innovativi Bugli ha ricordato le agevolazioni sull'Irap per incentivare la rete delle nuove imprese.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...