CATEGORIE

Salute: Istat, Italia sempre piu' 'vecchia', seconda in Ue dopo Germania

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) - Italia sempre più 'vecchia'. La speranza di vita alla nascita, 79,4 anni per gli uomini e 84,4 anni per le donne, continua a subire l'influenza positiva di riduzione dei rischi di morte a tutte le età. Lo sottolinea l'Istat nell'Annuario statistico 2013. Nel 2011 l'indice di vecchiaia, cioè il rapporto tra la popolazione 'anziana' di 65 anni e oltre e quella 'giovane' da 0-14 anni - con 148,6 anziani ogni 100 giovani - colloca l'Italia al secondo posto fra i Paesi europei nel processo di invecchiamento della popolazione, preceduta solo dalla Germania (155,8%). L'elevata sopravvivenza, unita al calo della fecondità, rende l'Italia uno dei Paesi più vecchi al mondo.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...