CATEGORIE

Carceri: Antigone, in 2.459 in cella per una condanna inferiore a un anno

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 19 dic. (Adnkronos) - Il 6,4% dei detenuti con sentenza definitiva, pari a 2.459 persone, è in carcere per una condanna a meno di un anno, per fatti di scarsissima rilevanza penale. Lo rileva il X Rapporto nazionale sulle condizioni di detenzione realizzato dall'Osservatorio Antigone. Il 26,9%, 10.399 persone, sono in carcere per una condanna inferiore ai 3 anni, dunque verosimilmente nei termini per misure alternative alla detenzione. Il dato sale ulteriormente, secondo il Rapporto, se si guarda ai soli stranieri. Il 9,3% è in carcere per condanne a meno di un anno, il 37,9% per condanne a meno di 3 anni. Lo stesso dato diventa abnorme se si guarda alle sole donne. Addirittura il 26,8% delle donne in carcere è sono detenute per una condanna definitiva inferiore all'anno, il 65,4% per condanne inferiori ai 3 anni. Al contrario, i detenuti per condanne superiori ai 10 anni, inclusi i 1.581 ergastolani, sono in tutto il 10% dei condannati. Questa percentuale scende addirittura al 3,9% se si guarda ai soli condannati stranieri, e al 6% per le donne.

tag

Ti potrebbero interessare

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...

DAL 3 LUGLIO AL CINEMA “ALBATROSS”, IL NUOVO FILM DI GIULIO BASE

Il regista Giulio Base con questo film che può definirsi un atto d'amore doveroso, esplora la vita del giorna...
Annamaria Piacentini

Alleanza strategica tra Autouno e Pasquarelli

NATIVE Autouno Group, realtà di riferimento del settore Automotive in Campania, annuncia il proprio ingresso nel...