CATEGORIE

Smog: Firenze, da domani divieto per i mezzi piu' inquinanti

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Firenze, 20 dic. - (Adnkronos) - Altri quattro giorni di provvedimenti antismog, con il secondo modulo di misure contro le polveri sottili che scatterà a partire da domani fino a martedì 24 dicembre. Negli ultimi tre giorni consecutivi il Pm10 ha di nuovo superato il limite di legge (50 microgrammi al m3) e torna quindi in vigore per tutto il centro abitato il divieto di circolazione per i mezzi più inquinanti, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30. Il divieto riguarda i motocicli a 2 tempi Euro 1; le autovetture a benzina Euro 1; le autovetture diesel Euro 2 e Euro 3; i veicoli per il trasporto merci diesel Euro 1. Restano anche gli altri provvedimenti, già in vigore dall'11 dicembre, che riguardano gli impianti di riscaldamento: la riduzione del periodo di funzionamento ad 8 ore giornaliere (salvo gli impianti a rete o condominiali gestiti con caldaia centralizzata, che possono usufruire di un periodo di 30 minuti di funzionamento preliminare per ogni fase di avvio ripetibile fino a tre volte nelle 24 ore); la riduzione della temperatura a 18° C negli edifici adibiti a civile abitazione e a 17° negli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili. Sono esclusi dalle limitazioni gli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura, scuole ed asili, oltre alle tipologie più moderne di impianti. Il Comune ricorda infine che sono vigenti ormai da anni in modo permanente i divieti di circolazione in tutto il centro abitato per i veicoli più inquinanti: ciclomotori a 2 tempi Euro 0 e Euro 1; ciclomotori a 4 tempi Euro 0; motocicli a 2 tempi Euro 0; autovetture benzina e diesel Euro 0 e diesel Euro 1; i veicoli merci benzina e diesel Euro 0.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...