CATEGORIE

La telefonata; "Basta prendermi per il c....". L'olgettina al telefono col Cav

di Giovanni Ruggiero domenica 15 maggio 2016
1' di lettura

Diverse richieste insistenti di denaro, al limite della pretesa, quelle che dalle Olgettine partivano al telefono verso Silvio Berlusconi. L'ultimo capitolo dello scandalo Ruby, partito nell'ottobre 2010, vede protagoniste le ex modelle Alessandra Sorcinelli e Barbara Guerra. Da uno degli smartphone perquisiti dalla Procura di Milano, è stato depositato un video che ha registrato una telefonata tra le due e l'ex premier risalente al 20 giugno 2013, una delle 11 depositate negli atti del procedimento che potrebbe portare Berlusconi e altri trenta indgati al rinvio a giudizio con accuse che vanno dalla corruzione giudiziaria alla falsa testimonianza. Nell'audio diffuso da Repubblica.it, le due ragazze assillano il Cav con altre richieste di denaro, visto che "dopo quattro anni di m..." dicono di non avere più una lira. A lui chiedono 50 mila euro a testa, per andare a Miami e avviare una società di costumi da bagno. Le due lamentano i mancati versamenti, Berlusconi tenta di chiarire: "Ma la scorsa settimana ho pagato 160 mila euro per gli arredi della tua casa". Ma proprio in riferimento alla villa da un milione di euro a Bernareggio, concesse in comodato d'uso gratuito alle due, la Guerra sbotta: "Quella non è casa mia...". Berlusconi prova a rimediare con un invito a cena per il sabato successivo, ma la risposta è fredda: "Sì, così ci racconti ancora le barzellette...". Dopo diverse pressioni, Berlusconi sembra cedere e si impegna a chiamare il suo ragioniere, Giuseppe Spinelli, per sbloccare la situazione.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...