CATEGORIE

Renzi ha regalato alle banche i soldi dei risparmiatori

di Giulio Bucchi domenica 17 gennaio 2016
2' di lettura

Chi è il killer dei piccoli risparmiatori di Banca Etruria? Ha un nome e un volto non equivoco: quello del presidente del Consiglio, Matteo Renzi e del suo governo. Tutto quel che è accaduto intorno al capezzale di Etruria ha sempre avuto una regia esterna, ora del governo e ora della Banca d'Italia. Fin dall'agosto 2014, quando fu imposto come advisor Mediobanca dopo l'inconcepibile rifiuto di vendere Etruria alla Banca popolare di Vicenza. Alla Etruria fu chiesto di fare una maxi pulizia dei crediti che non aveva eguali in altri istituti.Perché? Per renderla appetibile per un compratore, un mister X che qualcuno aveva già in mente. Però la banca non era vendibile in quel momento: nelle popolari ogni azionista vale solo un voto, indipendentemente dalle azioni possedute. Il problema lo risolve il governo, con il decreto popolari che ricomprende Etruria. E che ci sia un compratore lo si capisce dal titolo in borsa: qualcuno sa, e il titolo sale in 15 giorni del 67%, il doppio di tutti gli altri interessati al decreto. Poi arriva il commissariamento in tempi record (il Tesoro quindi sapeva già), la pulizia di bilancio e alla fine il famoso decreto risoluzione che mette ko gli obbligazionisti subordinati. Chi paga per la vicenda Etruria? Solo i piccoli risparmiatori, perché alle banche è stata confezionata una operazione che le farà rientrare di ogni centesimo provvisoriamente messo nella separazione fra bad bank e nuova Banca Etruria. Questa ultima è stata ripulita di ogni problema, un boccone meraviglioso per mister X. Esistono banche che non abbiano nemmeno un centesimo di sofferenza? No: esiste solo Etruria accompagnata dalle altre tre banche "salvate". Si poteva lasciare nei loro bilanci un po' di sofferenze fisiologiche? Certo che sì, e in quel modo non si sarebbe lasciato in mutande nessuno dei risparmiatori. Ma la nuova banca sarebbe stata solo un buon e non un ottimo affare per il compratore. Renzi però ha deciso così: buttiamo a mare i piccoli risparmiatori e facciamo un regalone mai visto a Mister X... di Franco Bechis

tag
bechis
bechis banca etruria
banca etruria
banca etruria obbligazionisti
banca etruria renzi
renzi banca etruria
banca etruria banca popolare vicenza

Verdetto Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Magistrati politicizzati Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

Rischio crollo Pier Ferdinando Casini contro Di Maio: "Non c'è niente di peggio di una commissione sulle banche"

Ti potrebbero interessare

Maria Elena Boschi in lacrime: "Assolto. Ho giurato che non lo avrei fatto, ma..."

Luca Palamara, toghe in ansia per Matteo Renzi su Banca Etruria: “Così lo indeboliamo troppo”

Pier Ferdinando Casini contro Di Maio: "Non c'è niente di peggio di una commissione sulle banche"

Giulio Bucchi

 Banca Etruria, processo per truffa: quattro condannati e nove assolti

Maria Pezzi

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...