CATEGORIE

Come scoprire cosa c'è davvero nel cibo che mangiamo: l'inchiesta di Sky Tg24

di Giulio Bucchi domenica 10 aprile 2016
2' di lettura

È possibile combattere a tavola le malattie croniche? Cosa c'è davvero nel cibo che mangiamo ogni giorno? Sky Tg24 HD prova a rispondere a queste domande attraverso l'inchiesta Un piatto di salute, in onda giovedì 7 aprile 2016 alle ore 20.20 (e in replica alle 23 e alle 21 di venerdì 8 aprile) sui canali 100 e 500 di Sky e in chiaro su Sky Tg24, canale 50 del digitale terrestre. Cibi nocivi - Un piatto di salute mette in correlazione alimentazione e patologie e mostra come quello che portiamo in tavola incide sulla nostra aspettativa di vita, sia in termini di durata che di qualità. Il cibo, infatti, può farci ammalare o aiutare le nostre cure, può renderci più forti o ridurre le difese immunitarie. Con il direttore Sarah Varetto, Sky Tg24 documenta con la voce di esperti e servizi come possano essere inquinati e di conseguenza nocivi i cibi che mangiamo e quanto possa essere stretto il confine tra medicina e nutrizione nella vita di tutti i giorni.  L'esperimento in prima persona - Lo speciale racconta inoltre l'esperimento del giornalista Pio d'Emilia, corrispondente per Sky Tg24 dal Giappone, che ha testato gli effetti di un regime alimentare sano ed equilibrato sulla propria salute. D'Emilia, in sovrappeso e affetto da alcune malattie croniche tra cui il diabete, si è sottoposto a una dieta sotto stretto  controllo medico documentando il tutto per mesi. Cambiando radicalmente le proprie abitudini alimentari, al termine dell'esperimento è riuscito a ridurre drasticamente la sua necessità di farmaci. Attraverso un'alimentazione a base di frutta, verdura e legumi, in 3 mesi d'Emilia è inoltre dimagrito 18 chili, uscendo così dalla fascia di obesità e soprattutto contrastando il diabete: l'obiettivo "del viaggio di Pio non è stato quindi dimagrire, ma stare meglio", spiegano da Sky in una nota.

tag
cibi malattie croniche
cibi inquinanti
cibi inchiesta sky tg24
sarah varetto
pio d'emilia

Cordoglio Morto Pio D'Emilia, la tragedia a Tokyo: l'inviato Sky aveva 68 anni

L'intervista Covid, Pio d'Emilia rivela: "Cina? Nessun panico, ecco cosa vogliono"

Visto da Pachino Pio d'Emilia, la guerra vista dalla Cina: "Putin ha rovinato i suoi piani", così il Dragone si mangerà lo zar e il mondo

Ti potrebbero interessare

Morto Pio D'Emilia, la tragedia a Tokyo: l'inviato Sky aveva 68 anni

Covid, Pio d'Emilia rivela: "Cina? Nessun panico, ecco cosa vogliono"

Carlo Nicolato

Pio d'Emilia, la guerra vista dalla Cina: "Putin ha rovinato i suoi piani", così il Dragone si mangerà lo zar e il mondo

Francesco Specchia

DiMartedì, Pio D'Emilia contro Luttwak: "Porta sfi***a". Anche Floris a bocca aperta

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...