CATEGORIE

Hai capito, D'Alema? Occhio: cosa ha detto dopo aver votato a Roma

di Andrea Tempestini domenica 19 giugno 2016
1' di lettura

"Ho votato come sempre nella mia vita, da quando ero piccolo: secondo le indicazioni del mio partito, come ho sempre fatto nella vita". Così Massimo D'Alema, lasciando il seggio Col di Lana, a Roma. L'ex presidente del Consiglio è poi tornato sulle indiscrezioni pubblicate da 'La Repubblica', secondo le quali D'Alema avrebbe scelto Virginia Raggi pur di dare una spallata al Governo di Matteo Renzi. "È una montatura costruita un po' dal giornale, che è una sorta di house organ e di qualcuno all'interno del mio partito, purtroppo siamo arrivati a questo livello”, ha concluso.

Il maestrino Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Simpatia Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

tag

Ti potrebbero interessare

Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Pietro Senaldi

Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Massimo D'Alema, boom d'interventi pubblici e il filo (mai rotto) con Schlein: cosa c'è dietro al ritorno

Elisa Calessi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...