CATEGORIE

Musica: Elisa, 'L'anima vola' disco materno ma anche rabbioso

domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "In questo album c’è molto del mio stato d’animo, non penso sia un album solo 'materno' penso sia anche molto combattivo e che porti con sé un forte senso di libertà e anche a volte di rischio". Cosi' Elisa parla di “L’anima vola” (#lanimavola), il suo nuovo disco di inediti che esce domani (pubblicato da Sugar e disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming): si tratta del primo album composto da brani interamente scritti in italiano, con cui Elisa torna a dar voce, con una nuova veste, al suo poliedrico universo artistico. "Mi è venuta fuori anche una specie di rabbia, la rabbia dell’essere oggi 'in bilico', rispetto alla crisi che c’è adesso e a quello che devono affrontare i giovani d’oggi", aggiunge Elisa a proposito del disco che arriva a 4 anni dall’ultimo disco di inediti “Heart” (2009), di cui ancora una volta è autrice di musica e testi, ad eccezione di “A modo tuo”, brano scritto interamente da Ligabue, come fu per il grande successo de "Gli ostacoli del cuore" (2006). "Luciano -racconta Elisa- l'ha dedicato a sua figlia Linda e l'ha voluto sentir cantare da una mamma. Descrive bene il difficile ruolo del genitore che cresce i propri figli: vorrebbe proteggerli tutta la vita e tenerli lontani dal dolore e dai problemi, ma che in fondo sa bene che dovrà lasciarli andare un giorno". “L’anima vola”, inoltre, contiene il brano “E scopro cos’è la felicità”, con la firma ed un incontro vocale con Tiziano Ferro. "Tiziano -spiega la cantante- vedendo in un documentario su di me in tour delle immagini con mia figlia e con Andrea, è rimasto profondamente colpito dal mio cambiamento di vita, e gli è venuto spontaneo dedicare questa canzone al rapporto tra me e mia figlia Emma Cecile. Racconta di come Emma sia arrivata, abbia sconvolto tutti i piani e abbia riempito la mia vita. È una dedica indelebile, e per me un bel sogno che si realizza, quello di una collaborazione con lui". (segue)

tag

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...