CATEGORIE

Fukushima, ecco l'aspirapolvere gigante: così aspira i detriti radioattivi / Video

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016
1' di lettura

Un gigantesco aspirapolvere per spazzare via i detriti radioattivi. E' la soluzione trovata dai giapponesi per pulire il reattore 1 della centrale di Fukushima. I tecnici della Tokyo Electric Power hanno studiato questo speciale aspirapolvere alto circa 13 metri e largo 5 che, mosso da una gru, riesce a sollevare in sicurezza detriti pesanti anche 20 chili. La Tepco ha fatto sapere che prevede di completare questa prima fase di pulizia entro luglio per poi procedere alla rimozione dei detriti più grandi. Il disastro nucleare di Fukushima è stato il peggiore da quello di Chernobyl del 1986.

In fiamme Ucraina, scoppia un incendio nella centrale di Zaporizhzhia

L'indiscreto sul Cremlino Putin, le mani sui sei reattori nucleari: "La risposta è sì", l'ombra del disastro atomico

MAH... Claudio Bisio, la sparata contro Salvini in tv: "Non è un esperto", scoppia il caso

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, scoppia un incendio nella centrale di Zaporizhzhia

Putin, le mani sui sei reattori nucleari: "La risposta è sì", l'ombra del disastro atomico

Claudio Bisio, la sparata contro Salvini in tv: "Non è un esperto", scoppia il caso

Corea, proteste contro lo sversamento dell'acqua radioattiva di Fukushima

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...