CATEGORIE

Meteo horror: Parigi sott'acqua, opere d'arte evacuate dal Louvre

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016
1' di lettura

Non si fermano in Francia i disagi legati all'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il Paese e che ha causato una vittima. Una donna è morta in un paesino alle porte di Parigi: il corpo galleggiava sul pavimento inondato. Nella Capitale a preoccupare è la piena della Senna, risalita a livello della Gare d'Austerliz, a 4,96 metri. Molti dipartimenti dell'Ile-de-France sono ancora in emergenza, così come la zona della Loira, famosa per i suoi castelli: Chambord è completamente circondato dall'acqua ed è inaccessibile ai turisti, per la verità pochi in questi giorni di maltempo. Interi paesi sono isolati. In tutto 500 persone sono state sfollate, 24 mila case che sono rimaste senza elettricità. Il presidente Francois Hollande ha detto che verrà dichiarato lo stato di catastrofe naturale per le zone colpite dal maltempo. Intanto si corre ai ripari. A Parigi diverse stazioni della metro e della Rer sono state chiuse. Allerta anche nei grandi musei: il Louvre ha già attivato la sua cellula di crisi, e non è esclusa la possibilità di chiudere se la Senna continuerà a preoccupare; sull'altra sponda l'Orsay ha messo in atto un piano di protezione ed è pronto a ulteriori provvedimenti.

Francia Meteo horror continua a mietere vittime: 4 morti e 24 feriti

Un morto in Francia Maltempo, alluvione a Parigi: sale la Senna, chiuso il Louvre

tag

Meteo horror continua a mietere vittime: 4 morti e 24 feriti

Alessia Albertin

Maltempo, alluvione a Parigi: sale la Senna, chiuso il Louvre

Giulio Bucchi

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...