CATEGORIE

In piazza con gli animali morti: la protesta horror dei vegani

di Andrea Tempestini domenica 13 dicembre 2015
1' di lettura

Protesta shock degli animalisti a Santiago del Cile, in occasione della Giornata internazionale dei diritti degli animali. Circa 500 persone, tutte vegetariane o vegane, sono scese in piazza per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema e, per farlo, hanno deciso di tenere in mano decine di animali morti, provenienti da macelli, laboratori di sperimentazione o allevamenti. Per oltre un'ora e mezza gli attivisti sono rimasti immobili, in piedi o seduti, stringendo tra le mani i corpi senza vita di cani, polli, pesci, maiali e vitelli. Alcuni hanno accarezzato ininterrottamente le carcasse degli animali. L'obiettivo è quello di convincere la gente a cambiare le proprie abitudini alimentari a favore di una dieta vegetariana.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

il dramma Influencer investita da un peschereccio muore mentre fa surf: il video-choc

Sempre Michael Jackson Santiago del Cile, maxi-coreografia in strada sulle note di "Thriller"

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Influencer investita da un peschereccio muore mentre fa surf: il video-choc

Santiago del Cile, maxi-coreografia in strada sulle note di "Thriller"

Cile, la spettacolare Superluna sulle Ande

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...