CATEGORIE

Scoperta una nuova specie di mammiferi: l'olinguito, metà gatto e metà orso

di Federica Scano domenica 14 giugno 2015
1' di lettura

Dopo 35 anni è stata scoperta una nuova specie animale nell'emisfero occidentale: è l'olinguito. Un simpatico incrocio tra un gatto e un orsacchiotto che vive nelle foreste pluviali sudamericane ad oltre 1.500 metri d'altezza. La scoperta della tenera bestiolina è avvenuta per caso mentre lo zoologo dello "Smithsonian Institution" a Washington, Kristofer Helgen, studiando un mammifero della specie olingo, si è accorto che alcune caratteristiche non erano compatibili con i soliti parametri. L’animale che aveva davanti a sé era molto piccolo, molto peloso, rossiccio e non grigio, e con muso più corto. Helgen e i suoi collaboratori si sono subito recati in Sud America per scovarlo tra gli altissimi alberi delle Ande di Equador e Bolivia. L'olinguito è ghiotto di frutta, come i fichi ma adora anche gli insetti e nettari nonostante sia carnivoro. Pesa 900 grammi ed è alto 35 centimetri, è molto timido, è amante della notte e può partorire un solo cucciolo alla volta.

tag
Olinguito
mammifero
metà orso
metà gatto
nuova specie
animali
olingo

Svolta storica Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Ti potrebbero interessare

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni