CATEGORIE

Gastronomia: Oristano, al via rassegna 'Le isole del gusto' in 28 ristoranti provincia

domenica 3 febbraio 2013

1' di lettura

Oristano, 3 feb. - (Adnkronos) - Cresce ancora la rassegna gastronomica "Le isole del gusto" che quest'anno vede coinvolti 28 tra ristoranti e trattorie della provincia di Oristano. Organizzata dalla Camera di commercio, con la collaborazione delle Associazioni di categoria, la rassegna parte oggi, 3 febbraio, e si concludera' domenica 17 marzo, accompagnando il carnevale, ricco di eventi e appuntamenti su tutto il territorio. Protagonista dell'edizione 2013 de "Le isole del gusto" e' la pasta, elemento tipico della dieta mediterranea e della cucina italiana e sarda. Sono da esempio nella tradizione culinaria oristanese le "Lorighittas", pasta tipica di Morgongiori, che ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food. E ancora "Su succu" di Busachi, "Sos cannisones" di Ula Tirso, i "Crogoristas e i Caboniscus" di Masullas, i "Pipiriolos" di Montresta, solo per citarne alcune. Alle paste tradizionali e' stato riservato un approfondimento formativo che ha coinvolto i ristoratori e che e' stato affidato al responsabile dell'Accademia Casa Puddu di Siddi, lo chef Roberto Petza, la settimana scorsa testimonial della cucina italiana, e sarda, al "Clock 16" dello "Sheraton Grande Walkerhill" di Seul, in Corea del Sud. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...