CATEGORIE

Allarme bomba a Fiumicino, ma era uno scherzo

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 18 gennaio 2015
1' di lettura

È stato denunciato per procurato allarme lo sloveno di 48 anni che ieri sera ha fatto scattare  l’allarme bomba su un volo della compagnia aerea ’Niki' pronto al decollo da Fiumicino verso Vienna. L’uomo, identificato come Adi Sveckor, è stato bloccato ieri sera dagli agenti della polizia di frontiera. "Abbiamo preferito non far ripartire l’aereo ieri sera per poter effettuare accuratamente tutti i controlli che hanno dato esito negativo - ha detto Antonio del Greco direttore Quinta Zona della polizia di frontiera - Sono stati utilizzati oltre alle apparecchiature anche i cani antiesplosivo ed è stato controllato il velivolo e anche tutti i bagagli". "Il volo della Niki è ripartito questa mattina - ha aggiunto del Greco - senza cinque passeggeri che, probabilmente per scaramanzia, non sono risaliti sull’aereo". "Possiamo dire che si sia trattato di una esercitazione reale - ha concluso - e c’è stata un perfetta intesa nelle operazioni tra forze di polizia, torre di controllo e Enav".

tag
fiumicino
allarme bomba
denuncia
pista bloccata

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Militari nel mirino Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

Parole pesanti L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

Ti potrebbero interessare

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

Fiumicino, motore in fiamme di un Boeing dopo il decollo

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...