CATEGORIE

Bechis: "Al ghetto di Roma vigilanza fai da te"

di Giulio Bucchi domenica 18 gennaio 2015
1' di lettura

Ci sono agenti in borghese infiltrati in alcuni palazzi, qualche auto dei carabinieri o della polizia in più, ma dentro il Ghetto di Roma dopo l'allarme terrorismo seguito agli attentati di Parigi sono soprattutto gli abitanti del quartiere a cercare di cavarsela da sè. Le forze dell'ordine lasciano perfino accostare le auto alla grande Sinagoga senza chiedere documenti. I ragazzi del Ghetto si sono trasformati in vigilantes, e controllano gli accessi temporanei ad alcune vie chiuse per precauzione. Molti di loro sono schierati davanti alla scuola del Portico di Ottavia. Pochi turisti, quasi nessuno nei ristoranti di solito affollati. Passeggia tranquillo solo l'ex presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua. Due mamme hanno provato a raccogliere fondi per comprare 20 giubbotti antiproiettile ai loro ragazzi. La comunità ebraica ufficialmente è contraria: "così si crea allarme". Ma le mamme si dicono fra loro: "e che deve esserci di più per un allarme?" di Franco Bechis

tag
bechis
bechis ghetto roma
ghetto roma
ghetto roma ebrei islam

Cadeau Bechis: Gentiloni spende 124mila euro per regalare cravatte e foulard ai grandi del G7

Altro che rifugiati Bechis dentro il palazzo sgomberato dagli eritrei: la verità, sono più ricchi di tanti italiani

Beccata La Boldrini circondata dai poliziotti nervosi, le fanno una domanda e lei reagisce così: "Ma siamo matti?"

Ti potrebbero interessare

Bechis: Gentiloni spende 124mila euro per regalare cravatte e foulard ai grandi del G7

Giulio Bucchi

Bechis dentro il palazzo sgomberato dagli eritrei: la verità, sono più ricchi di tanti italiani

Giulio Bucchi

La Boldrini circondata dai poliziotti nervosi, le fanno una domanda e lei reagisce così: "Ma siamo matti?"

Giulio Bucchi

Bechis al pub con la banda Pisapia: toh, spunta Gad Lerner

Giulio Bucchi

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...