CATEGORIE

Caso Ragusa: oggetti Roberta gettati in cassonetto da marito, ma non utili a indagini

domenica 31 marzo 2013

1' di lettura

Pisa, 26 mar. - (Adnkronos) - Proseguono a ritmo serrato le indagini della Procura di Pisa sulla scomparsa di Roberta Ragusa, la donna di 46 anni sparita dalla sua abitazione di Gello (Pisa) nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012. Lo scorso 10 marzo alcuni oggetti della donna sono stati gettati dal marito Antonio Logli in un cassonetto a 10 km da casa, e sono stati recuperati dagli investigatori. Si tratta di quaderni, biglietti e vestiti di Roberta, ma non sarebbero utili ai fini delle indagini, confidano fonti investigative. Si tratta semplicemente di materiale che l'uomo ha gettato via dopo aver fatto pulizia in una delle sue proprieta'. Il pm Aldo Mantovani e i vertici dei carabinieri che conducono le indagini sulla scomparsa, oggi hanno fatto un punto per organizzare gli interrogatori previsti a partire dal periodo successivo alle festivita' pasquali. Verranno sentiti i testimoni, i famigliari della Ragusa e di Logli, e infine anche il marito, unico indagato, accusato di omicidio volontario e occultamento di cadavere, anche se finora nei suoi confronti non sono emerse prove determinanti, ad eccezione di un testimone che afferma di averlo visto intorno all'una di notte, la sera della scomparsa di Roberta, mentre saliva in auto, quando invece Logli ha sempre detto di non essere uscito di casa e di essersi addormentato verso mezzanotte.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...