CATEGORIE

Otis Johnson, l'uomo che non conosce la tecnologia perché era in carcere da 25 anni

di Federica Scano domenica 29 novembre 2015
1' di lettura

Il mondo non è più quello che si ricordava Otis. Tutto è cambiato da quando 44 anni fa è finito in prigione. Otis Johnson adesso ha 69 anni ma ne aveva solo 25 quando è finito in prigione accusato di aggressione e tentato omicidio di un agente di polizia. Così dopo aver scontato la sua pena è stato rilasciato e l'emittente araba Al Jazeera lo ha seguito mentre dopo tutto questo tempo si è potuto finalmente concedere una passeggiata per Times Square a New York City. Spaesato, smarrito e affascinato dai cambiamenti, Otis si rende conto che la sua vita è cambiata veramente da quando la gente cammina "con i fili nelle orecchie" e "parlano da soli" con gli Iphone. 

Le tradizioni battono i like Le stelle cadenti, fascino eterno in un mondo schiavo della tecnologia

Il provvedimento Antisemitismo, Chef Rubio "condannato": cos'ha deciso il tribunale di Roma

Condannato Milano, Galli dopo la sentenza: "Il mio punto di vista è diverso"

tag

Le stelle cadenti, fascino eterno in un mondo schiavo della tecnologia

Gianluigi Paragone

Antisemitismo, Chef Rubio "condannato": cos'ha deciso il tribunale di Roma

Milano, Galli dopo la sentenza: "Il mio punto di vista è diverso"

L'università telematica? Ecco perché è una risorsa per il Paese

Marco Bassani

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...