CATEGORIE

Da supercandidato a governo e Collea fantasma: dov'è finito Tremonti?

L'ex ministro dell'Economia, uno degli uomini più potenti degli ultimi vent'anni, è sparito nel nulla dal giorno successivo alle elezioni
di Matteo Legnani domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

di Matteo Legnani Era stato indicato come presidente del Consiglio in caso di vittoria del centrodestra alle elezioni. O (di nuovo) come ministro dell'Economia. Addirittura, da alcuni, come possibile candidato alla presidenza della Repubblica. La Lega (assieme alla quale correva con la sua Lista Lavoro e Libertà), per un po', lo aveva lanciato come suo "uomo di governo", alter ego del segretario Roberto Maroni che aveva lasciato intendere di volersi dedicare al partito 2.0 e di non puntare a cariche a Palazzo Chigi. Invece, da due mesi, Giulio Tremonti è sparito nel nulla. Di lui, praticamente, non si hanno più notizie dal giorno successivo alle elezioni. Zero (o quasi) dichiarazioni. Zero (o quasi) apparizioni televisive. Scorrendo le agenzie, si trovano tracce di lui solo in riferimento al maxi-risarcimento che Marco Milanese intende hiedergli per la casa in affitto a Roma, per unìapparizione a "Zeta" su La7 con la ministra Kienge. E per il voto al governo Letta, nel quale si è peraltro astenuto. Dov'è finito Giulio?  Vota il sondaggio: dov'è finito Giulio Tremonti?

Carroccio Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Brunella Bolloli

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...