CATEGORIE

Letta porta il governoa farsi benedireMa i ritiri portano male

Domenica e lunedì ministri in ritiro. Un'idea varata da Romano Prodi nel '97 col meeting di Gargonza. Un anno dopo, il Mortadella saltò per aria
di Matteo Legnani domenica 12 maggio 2013

2' di lettura

di Mario Giordano La chiamata per il monastero arriva con un tweet. Segno dei tempi: una volta come minimo ci sarebbe stato un arcangelo o un cherubino, per lo meno una colomba con il ramoscello d’ulivo. Adesso invece a indicare la strada del convento c’è l’uccellino social network, 140 battute inviate  dal premier Letta alle 10 del mattino: convoca tutti i ministri per domenica e lunedì. Luogo scelto:  una culla del monachesimo, costruita nel 1085, passata dall’ordine Vallobrosano a quello Cistercense, e con un nome che si adatta quanto mai bene alle circostanze del momento. Si chiama infatti «Abbazia di Spineto». Il luogo delle spine, insomma. Oltretutto, i conclavi di questo tipo non hanno portato un gran che bene a chi li ha organizzati.  Il più famoso si tenne a Gargonza nel marzo del 1997. Prodi, uscito vittorioso dalle elezioni del ’96, radunò l’intero centrosinistra nel frantoio dell’antico castello medioevale: 40 parlamentari, tutti i ministri, tutti i segretari di partito e  trenta intellettuali fra cui Umberto Eco, Luciano Berio, Omar Calabrese e Paolo Flores d’Arcais. «L’Ulivo è radicato nel Paese più dei partiti», proclamò la Mortadella (che allora andava più di moda della cinta senese). «Bisogna ripartire dai partiti», gli rispose a muso duro D’Alema, che prese cappello e se ne andò via prima della chiusura dei lavori. Risultato? Un anno dopo Prodi saltò per aria, D’Alema lo sostituì al governo e l’Ulivo dimostrò di essere radicato nel Paese quanto una mongolfiera quando arriva El Nino. Il frantoio frantumò solo la sinistra, e Gargonza divenne sinonimo di fallimento. Leggi l'approfondimento su Libero in edicola mercoledì 8 maggio

Impensabile Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

E' sempre Cartabianca E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

Claudio Brigliadori

E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Fuori dal Coro, occupata la casa del Cugino di Campagna

Claudio Brigliadori

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...