CATEGORIE

Caso Azzolini, Rocco Buttiglione: "Nessuno di noi legge le carte"

di Andrea Tempestini domenica 9 agosto 2015
1' di lettura

La linea ufficiale di Matteo Renzi e del Pd sul caso Azzolini è "abbiamo letto le carte e ci siamo convinti ci fosse fumus persecutionis". In un impeto di lodevole sincerità Rocco Buttiglione, Udc-Ap, iscritto dunque allo stesso gruppo di Azzolini, spiega che non è vero: "Non leggiamo mai le carte, né in questo né in altri casi. Se dovessimo leggerle non ci basterebbe questa e un'altra vita. I parlamentari se va bene leggono le carte della commissione di cui fanno parte. Le altre proprio no". E allora come si formano un giudizio? "Parlando con i colleghi della giunta per le autorizzazioni". Ma nel caso Azzolini i membri della giunta erano per l'arresto... "Sì, perché lì erano sotto i riflettori", spiega Buttiglione, "ma poi parlando in privato hanno raccontato tutti i dubbi che avevano e risposto alle domande dei colleghi". Buttiglione commenta anche la proposta del ministro della Giustizia Andrea Orlando sulla immunità parlamentare: "Affidare la decisione sull'arresto di un deputato o un senatore alla Corte Costituzionale? Può essere una strada, ma è meglio se questa decisione rimane dentro il Parlamento, magari affidandola a un comitato dei più anziani e saggi. Un po' come avviene con il gran giurì interno". di Franco Bechis @FrancoBechis

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Tilt totale Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

tag

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...