CATEGORIE

Russia, Putin distrugge 7 tonnellate di formaggio europeo

di Virzì Giulia domenica 9 agosto 2015
1' di lettura

Un paradiso per gli amanti del formaggio, ma andato totalmente distrutto. In Russia è stata schiacciata dai bulldozer una impressionante quantità di formaggio europeo, circa sette tonnellate, importato illegalmente nel Paese e considerato una minaccia per la sicurezza. Mosca ha vietato l'importazione di diversi cibi lo scorso anno come ritorsione per le sanzioni imposte da Stati Uniti e Unione Europea per la questione ucraina. Ora, però, i russi iniziano a maltollerare le decisioni del loro governo e chiedano che il cibo non venga sprecato ma dato alle persone bisognose. In più di 267mila hanno già firmato una petizione su Change.org invitando Putin a revocare le sue decisioni.

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

In Ucraina Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Orrore Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

tag

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...