CATEGORIE

Cinema a 3 euro, partenza col botto per la 'Festa': biglietti a +40%

domenica 12 maggio 2013

2' di lettura

Roma, 10 mag (Ign) - Partenza col botto per la 'Festa del cinema' promossa dall’industria cinematografica italiana, che da ieri e fino al 16 maggio riduce a 3 euro (5 euro per quelli in 3D) il biglietto di ingresso in tutti i cinema d'Italia. Nella giornata di ieri, secondo i dati Cinetel, il pubblico è aumentato del 40% rispetto al giovedì della scorsa settimana. I biglietti staccati, infatti sono passati da 107 mila di giovedì 2 maggio a 150 mila di ieri. Ugualmente consistente l’aumento rispetto all’omologo giovedì dello scorso anno: +36% di biglietti venduti. "L’obiettivo della FESTA DEL CINEMA – afferma Lionello Cerri, presidente dell’ANEC, associazione nazionale esercenti cinema – è quello di riavvicinare il pubblico al cinema e in particolare alla sala cinematografica, luogo di incontro e di socializzazione. Quello di ieri è un primo risultato che ci fa ben sperare sulla riuscita dell’intera manifestazione e ci rende ottimisti anche sugli esiti della prossima estate cinematografica. Siamo convinti inoltre che l’iniziativa favorirà non soltanto i film più commerciali, ma anche il cinema di qualità e i film italiani”. “Un inizio promettente – ha detto Riccardo Tozzi, presidente dell’ANICA – che premierà i film migliori grazie al maggiore impatto del passaparola. Una buona partenza per una offerta estiva di cinema in cui sarà chiaro a tutti che si può andare nelle sale in qualsiasi momento dell’anno e in qualsiasi stagione, e trovare ottimi film”. Durante la FESTA numerose le iniziative organizzate dagli esercenti per accogliere e coinvolgere il pubblico: lezioni di cinema, concorsi a premi, laboratori per ragazzi e bambini, visite guidate, mostre e workshop, retrospettive, incontri con attori e registi, proiezioni di classici del cinema, corti, documentari e cinegiornali, sconti su bevande e pop corn e altro ancora. Le iniziative vengono aggiornate quotidianamente sul sito festadelcinema.it e su quello del giornaledellospettacolo.it. L’iniziativa è promossa e sostenuta dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, insieme a ACEC e FICE.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...