Roma, 12 mag. (Adnkronos) - Le penne nere 'invadono' Piacenza. Hanno sfilato questa mattina per le vie della citta' emiliana, alla presenza del Ministro della Difesa Mario Mauro, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli e del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Claudio Graziano, gli alpini delle Sezioni dell'Ana, i Gonfaloni della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Piacenza. In apertura della sfilata la Bandiera di Guerra del 1° reggimento artiglieria da montagna, da poco rientrato dall'Afghanistan, un Reparto alpino di formazione dell'Esercito e due fanfare. Per l'occasione, nell'Arena Daturi di Piacenza, e' stata anche allestita dal Comando delle Truppe Alpine dell'Esercito la 'cittadella alpina' dove, ieri pomeriggio, assieme al Capo di Sato Maggiore dell'Esercito, Generale Claudio Graziano, si sono ritrovati i 'reduci' della missione in Mozambico (1993) di cui quest'anno ricorre il ventennale. Il Generale Graziano, all'epoca Comandante del Battaglione Susa, schierato in Mozambico nell'ambito della missione di pace Onumoz, dopo aver ringraziato il Sindaco di Piacenza, Paolo Dosi, le autorita' locali e il presidente dell'Ana, Corrado Perona, a cui ha espresso "riconoscenza per la preziosa opera nel tramandare i tipici valori alpini alle nuove generazioni", ha ricordato il Tenente Fabio Montagna e il Sergente Maggiore Salvatore Stabili, caduti in Mozambico, il 25 novembre 1993, e ha rivolto un pensiero a tutti i caduti e ai feriti in operazione. (segue)