CATEGORIE

Dismaland, Banksy e la sua Disneyland "horror"

di Giulio Bucchi domenica 23 agosto 2015
1' di lettura

Da Disneyland a Dismaland. È il parco divertimenti di Banksy, controverso street artist britannico famoso per le sue opere a metà tra arte e critica della società. La struttura è stata costruita a Weston-super-mare, in un lido abbandonato sulla spiaggia, e ospiterà un'inedita collezione di stencil e sculture che come al solito faranno incuriosire e forse indispettire i visitatori. C'è la signora Morte che fa un giro sugli autoscontri, ma anche la Sirenetta Ariel, ovviamente rivisitata in stile provocatorio. Non manca poi il riferimento alla politica: David Cameron si staglia su un manifesto ma prontamente arriva un giovane incappucciato che accartoccia il cartellone. Il parco sarà visitabile per le prossime cinque settimane, pronto a far divertire e, ovviamente, a far discutere.

Artivismo Papa Francesco, Banksy resta in silenzio. Per ora

Artivismo Banksy e la Madre ferita: buon Natale sotto le bombe

Fan beffati Banksy, lo zoo di Londra rimuove il Gorilla e ci mette una copia

tag

Papa Francesco, Banksy resta in silenzio. Per ora

Nicoletta Orlandi Posti

Banksy e la Madre ferita: buon Natale sotto le bombe

Nicoletta Orlandi Posti

Banksy, lo zoo di Londra rimuove il Gorilla e ci mette una copia

Nicoletta Orlandi Posti

Londra, rimossa un'opera di Banksy per motivi di sicurezza

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...