CATEGORIE

Bieber canta con Jackson:magari fosse un thriller

Spunta un duetto tra l'idolo delle ragazzine e il re del pop. Polemiche tra i fan di Jacko: "E' un insulto"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 agosto 2013

Michael Jackson e Justin Bieber

3' di lettura

Probabilmente, se Michael Jackson oggi fosse ancora vivo, sarebbe contento di duettare con Justin Bieber: il re del pop insieme al baby fenomeno nato su Youtube. Un sodalizio significativo, figlio della rivoluzione avvenuta nella musica. C’è da scommettere che Jacko troverebbe divertente l’ex bambino prodigio; magari, vi rivedrebbe se stesso agli esordi nei Jackson Five. Quelli che proprio sembrano non mandare giù il boccone amaro sono i milioni di fan del compianto interprete di Thriller. La notizia, ormai, sembra accertata e sul web si scatena la polemica: Michael Jackson (scomparso quattro anni fa per overdose di farmaci) e Justin Bieber sono i protagonisti del nuovo duetto virtuale destinato a scalare le classifiche. Ha debuttato su Internet, infatti, Slave 2 The Rhythm, il brano in cui la voce di Jackson si alterna a quella del 19enne Bieber. In un primo momento, sono stati in molti a credere si trattasse di un “tarocco”, ma poi proprio l’idolo delle teenager ha postato l’annuncio ufficiale sul suo profilo twitter: «Sono emozionato per quello che sta per succedere. MJ ha fissato l’asticella. Non solo per la musica, ma anche come intrattenitore e per il modo di interagire coi fan. Vorrei che ci fosse ancora...».  Non contento, qualche ora più tardi, ha scritto di nuovo «MJ ha fissato l’asticella», corredando la frase con un fotomontaggio che ha mandato su tutte le furie i fan del re del pop: la metà superiore raffigura Jackson e quella inferiore il «ragazzino prodigio», entrambi sul palco durante un concerto. Un paragone blasfemo secondo gli ammiratori di Jacko. Un azzardo che l’ex fidanzatino d’America proprio non doveva permettersi. «Il pivello vicino al mostro sacro», ha scritto un utente su twitter, «Che fine ha fatto l’umiltà?». Non si sa ancora molto di Slave 2 The Rhythm: pare che il pezzo risalga al periodo immediatamente precedente alla morte di Michael Jackson, anche se la voce di Bieber dovrebbe essere stata aggiunta di recente. I supporter di Jacko, comunque, temono di sentire la voce del loro idolo accompagnata da sonorità pop adatte a una platea di deliranti quattordicenni. A quanto pare, il singolo ha fatto la sua improvvisa apparizione in rete, dopo essere stato sgraffignato da alcuni pirati (anche Lady Gaga è stata costretta ad anticipare l’uscita della sua nuova hit Applause per prevenire furti telematici). Per il re del pop questa sembra la stagione dei duetti: il prossimo autunno, infatti, dovrebbero vedere la luce delle collaborazioni inedite tra lui e un’altra leggenda della musica, Freddy Mercury.  I titoli cui si sta lavorando sono There must be more to life than this, State of Shock e Victory. Da anni circolano varie storie sulle versioni originali di questi tre brani, che sarebbero il frutto di una collaborazione tra i due musicisti nel 1983. Brian May e Roger Taylor, rispettivamente chitarrista e batterista dei Queen, ci stanno lavorando in studio con il produttore William Orbit.  Che dire, invece, di Justin Bieber? Il baby fenomeno in questo periodo sembra troppo impegnato a ripulirsi l’immagine, dopo essere stato immortalato mentre fumava uno spinello, rientrava in albergo decisamente ubriaco dopo una festa o veniva fermato dalla polizia per eccesso di velocità. Perfino la sua fidanzatina storica Selena Gomez (nuova stella del pop, le cui quotazioni sono in netta ascesa rispetto a quelle del suo ex) lo ha rapidamente allontanato, dietro suggerimento dei genitori. di Giovanni Luca Montanino

la rivelazione choc Fedez sgancia la bomba, sesso e droga: "Ho una fonte. Tutti sapevano"

Popolarità Giorgia Meloni vola anche online: la web-reputation in crescita dopo due anni di governo

Una vita da Thriller Quincy Jones, addio al gigante della musica: da Sinatra a Michael Jackson, partendo dai topi fritti

tag

Fedez sgancia la bomba, sesso e droga: "Ho una fonte. Tutti sapevano"

Giorgia Meloni vola anche online: la web-reputation in crescita dopo due anni di governo

Quincy Jones, addio al gigante della musica: da Sinatra a Michael Jackson, partendo dai topi fritti

Santiago del Cile, maxi-coreografia in strada sulle note di "Thriller"

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...

Frode, dissequestrati i traghetti Cin-Tirrenia della linea Porto Torres-Genova

Dissequestrate le quattro navi della Cin, ex Tirrenia, che coprono la linea Genova-Porto Torres. Il tribunale del Riesam...