CATEGORIE

Roma: pedonalizzazione Fori, dal 3 agosto modifiche definitive a mobilita' (2)

mercoledì 31 luglio 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - In questa prima fase sperimentale, il varco elettronico che controlla l'accesso in Ztl restera' dov'e' in largo Corrado Ricci e i limiti della zona a traffico limitato resteranno invariati; in corrispondenza dell'intersezione via Cavour/ via degli Annibaldi sara' apposta una specifica segnaletica di preavviso di limitazione degli accessi al Centro Storico. In una seconda fase l'area interdetta verra' trasformata in una Ztl permanente. In sintesi le principali modifiche alla circolazione sono: la disposizione a senso unico di via Annibaldi e via Nicola Salvi in direzione p.zza del Colosseo con la possibilita' di accedere a via San Gregorio verso il Circo Massimo; le due carreggiate di via Labiana e via Manzoni fino a via Emanuele Filiberto vengono disposte entrambe in direzione Termini-San Giovanni con la fascia la centro a doppio senso di marcia riservata al transito del trasporto pubblico (tram, bus, taxi); il ripristino della possibilita' di svolta da piazza di Porta San Giovanni verso via Emanuele Filiberto-piazza Vittorio Emanuele; l'inversione di marcia della corsia parcheggio di via dei Normanni; l'interdizione dell'accesso a tutte le componenti a via dei Serpenti provenendo da via Cavour; l'istituzione di una zona carico e scarico in via Pietro Verri; trasformazione in senso unico di marcia di via delle Terme di Tito da via Nicola Salvi a via di Monte Oppio con riorganizzazione dei sensi unici tra largo della Polveriera e via del Fagutale. Infine, sull'intero itinerario da largo Corrado Ricci a via Emanuele Filiberto lungo via dei Fori Imperiali, via Labicana e viale Manzoni e' stabilito un limite di velocita' di 30 km/h e la percorribilita' nei due sensi di marcia da parte delle biciclette su strada o percorsi ciclopedonali. Per i bus turistici sono previste discipline specifiche per limitare il transito su piazza del Colosseo provenendo da San Gregorio e via Merulana provenendo da piazza San Giovanni in Laterano. Sara' rivista l'attuale disposizione degli spazi di sosta, in particolare su via Labicana lungo il fronte nord, su via Merulana e via degli Annibaldi. Al fine di recuperare spazi di sosta per i residenti e per la rotazione, una quota degli stalli bianchi presenti nella viabilita' locale sara' trasformata in sosta tariffata.

tag

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...