CATEGORIE

Arte: Marco Ciatti spiega il restauro della Croce di Ognissanti di Giotto (2)

giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Alla tradizione bizantina, che prevedeva infatti un volto frontale con il sorriso sereno della divinita' che sconfigge la morte, Giotto preferi' invece sostituire per la prima volta la raffigurazione di un vero uomo, sia nella resa naturale del corpo, che si piega sotto il peso delle membra, sia nella sofferenza del volto, reclinato sul petto in un abbandono doloroso. Come per la Croce di Santa Maria Novella, che presenta la stessa iconografia, la paternita' di Giotto per quest'opera e' stata a lungo discussa e si e' preferito piu' volte parlare di un anonimo giottesco o del "Parente di Giotto". Proprio grazie ai restauri eseguiti dall'Opificio delle Pietre Dure, si e' giunti invece alla piena approvazione dell'autografia di Giotto per entrambe le opere. L'applicazione delle indagini scientifiche e di studi accurati e preparatori al restauro ha contraddistinto il laboratorio di restauro sin dalla sua fondazione nel 1932 come Gabinetto Restauri della Soprintendenza fiorentina e rende oggi l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze uno dei migliori istituti internazionali per il restauro.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini