CATEGORIE

La Consulta e il legittimo impedimentoBerlusconi prepara il piano B

Weekend di lavoro a Villa Certosa per il Cav e i tre "falchi": pronto il nuovo Pdl 2.0
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

Il 19 giugno la Corte Costituzionale dirà la sua sul legittimo impedimento negato a Silvio Berlusconi nel processo Mediaset nel 2010. Se la Suprema Corte darà ragione alla procura, a ottobre ci sarà la sentenza finale che potrebbe confermare l'interdizione del Cavaliere per 5 anni dai pubblici uffici. Pochi giorni dopo, il 24, arriverà anche la sentenza Ruby e la situazione potrebbe precipitare.  I vertice in Sardegna - Per il Cavaliere questi sono giorni di preoccupazione, ma anche di lavoro per trovare una strategia ed uscire dall'angolo. Il weekend a Villa Certosa in Sardegna sono arrivati i tre "falchi" Denis Verdini, Daniela Santanchè e Daniele Capezzone che hanno presentato a Berlusconi un progetto per rilanciare un partito più leggero, una sorta di Pdl 2.0, all'americana, con pochi soldi e pochi organismi dirigenti, in grado di raccogliere fondi per le elezioni che non tarderanno ad arrivare. Il Cav studierà il progetto, ma tempi certi non ce ne sono. Di certo c'è che le decisioni che prenderà terranno presente anche alcuni appuntamenti non secondari: i ballottaggi e le decisioni che il governo dovrà assumere sull'Imu, sull'Iva e sul costo del lavoro. Dalle parti delle "colombe" si assicura che Berlusconi non intende assumere decisioni se non dopo la pausa estiva: ci sono ancora troppe cose in gioco e poi una rivoluzione organizzativa mostrerebbe una debolezza che invece ora è appannaggio solo del Pd.  Il ruolo di Alfano - Che i "falchi" non vedano di buon occhio il doppio ruolo (governo e partito) di Angelino Alfano è cosa nota, ma al momento il segretario non si tocca. In molti, a partire dai capigruppo Schifani e Brunetta, vedrebbero di buon occhio il ritorno di Sandro Bondi come coordinatore in servizio effettivo che ridimensionerebbe anche il potere straordinario che ha in questo momento Verdini. E Maurizio Gasparri non nasconde il malumore: "Questi incontri separati difficilmente portano esiti chiari. Occorre discutere tutti insieme". Gli risponde Santanchè: "Le presunte polemiche su presunti divisioni tra presunti falchi e presunte colombe sono stucchevoli. Vorrei che tutto il partito prendesse coscienza che tra 15 giorni una sentenza potrebbe togliere dalla scena politica il nostro leader Silvio Berlusconi". 

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Santanchè, il giudice bacchetta i pm: "Il corpo del reato? Riscrivete l'accusa"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...