CATEGORIE

Troppo buoni con il padreche ha dimenticato il figlio

Non ci sono scuse per chi lascia soffocare il figlio in auto. Ma viviamo nella società della deresponsabilizzazione e la colpa è sempre degli altri
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

Il piccolo Luca

1' di lettura

di Mario Giordano  Scusate, ma io non riesco a perdonarlo. Il papà che ha dimenticato il bimbo in auto per otto ore, lasciandolo morire di caldo e di sete: ecco, proprio non riesco a perdonarlo. Non riesco ad associarmi al coro dei «poverino», «chissà come soffre», «adesso bisogna aiutarlo» , «è lui la seconda vittima».  Seconda vittima neanche per idea: l’unica vittima di questa storia è quel piccolo di due anni soffocato negli stenti perché il suo papà si era  scordato della sua esistenza. Il padre è un irresponsabile, che ha commesso un atto mostruoso. E che non può essere perdonato. Se succedesse a me, ecco, vorrei incontrare qualcuno che evitasse i riferimenti a  corto circuiti e buchi neri che inghiottono, e che mi dicesse con cruda durezza: hai commesso un errore che non si può perdonare.  Ammetterlo è l’unico modo che abbiamo di rispettare la vera vittima di questa vicenda, cioè quel bimbo. E forse provare a evitare che ci siano troppe altre vittime come lui. Su Libero in edicola oggi, 6 giugno 2013, l'articolo completo di Mario Giordano Il sondaggio di Liberoquotidiano.it: Secondo voi il papà che ha dimenticato il figlio deve andare in carcere?

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

E' sempre Cartabianca E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Il dramma Fuori dal Coro, occupata la casa del Cugino di Campagna

tag

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Fuori dal Coro, occupata la casa del Cugino di Campagna

Claudio Brigliadori

Fuori dal coro, il dramma di Ivano dei Cugini di Campagna: "Chi mi ha occupato casa"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...