CATEGORIE

Cinema: Premio Malaparte rende omaggio a Godard con 'Le mepris' senza censure (3)

domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Nella versione italiana del film di Godard anche la colonna sonora venne cambiata, preferendo il jazz di Piero Piccioni alla musica sinfonica originale di Georges Delerue. Vennero fatte anche altre modifiche importanti, come il colore, che cambiarono addirittura il significato dell'opere. Infatti se ne 'Le me'pris' e' netto il distacco tra la prima e la seconda parte, rispettivamente ambientate a Roma con un colore piu' 'sporco' e a Capri, set piu' 'luminoso', ne 'Il disprezzo' non c'e' differenza. L'analisi dei tagli italiani e' stata approfondita da Adriano Apra' in un testo presente nel volume 'I differenti'. Per il Premio Malaparte, questa manifestazione e' la prima del 2013, fara' seguito il 6 ottobre la proclamazione del vincitore del riconoscimento letterario, che andra' come d'abitudine a un importante scrittore straniero. Il premio, rinato l'anno scorso dopo una pausa di 13 anni, viene infatti assegnato a un autore estero, ospitato sull'isola per una settimana durante la premiazione. Lo scopo principale del Premio e' sempre stato quello di lasciare a Capri un segno del passaggio di un grande scrittore, in nome del carattere cosmopolita dell'isola. L'anno scorso e' toccato a Emmanuel Carre're, cinquantenne francese autore di opere come 'Facciamo un gioco' e 'Vite che non sono la mia'. Il suo 'Limonov', lanciato dalla aggiudicazione del premio, e' stato uno dei libri di maggior successo della stagione letteraria.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...