(Adnkronos) - E ancora progettare e implementare interventi di formazione rivolta agli operatori dei servizi sociali e territoriali e ai volontari fiorentini, anche allo scopo di rafforzarne la reciproca conoscenza di competenze, ruoli e funzioni. Poi sviluppare azioni e progetti innovativi finalizzati a facilitare l'impegno dei singoli volontari e delle loro organizzazioni nello sviluppo di azioni e attività che possono avere rilevanti ricadute positive sul territorio fiorentino e sulla sua comunità, con particolare attenzione alle sue componenti più deboli e fragili. Inoltre organizzare iniziative ed eventi di rilievo cittadino o più ampio per promuovere il volontariato e il contributo che offre alla crescita solidale della comunità fiorentina. E infine coinvolgere nell'attuazione del protocollo e delle attività da questo derivanti le altre istituzioni competenti. I vari ambiti di collaborazione troveranno concretizzazione attraverso singole iniziative, interventi ed azioni che saranno di volta in volta concertate, co-progettate e attuate da Comune e Cesvot.